1° giorno, domenica 4 febbraio Venezia (Marco Polo) – Amman e la Cittadella Incontro dei partecipanti all’aeroporto di Venezia (Marco Polo) e imbarco sul volo di linea per Amman. All’arrivo, pranzo in ristorante e, nel pomeriggio, visita alla Cittadella, che conserva ancora diversi edifici soprattutto delle epoche romana, bizantina e omayyade. Sistemazione, cena e pernottamento in albergo.
2° giorno, lunedì 5 febbraio i Castelli del Deserto e il Suq di Amman Prima colazione in albergo. In mattinata, partenza per Azraq (120 km), per la visita al primo dei cosiddetti castelli del deserto, che è in realtà un particolare forte di età romana, costruito interamente in pietra basaltica. Sempre in mattinata, proseguimento per Qusayr Amra (30 km), per la visita a un’antica stazione termale nel cuore del deserto, sempre di età romana, che conserva anche bellissimi affreschi bizantini e del primo periodo islamico. Rientro ad Amman (70 km) e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, visita al centro della città, che è un enorme via commerciale piena di negozi, più o meno tradizionali, nel pieno stile di un Suq arabo. Cena e pernottamento in albergo.
3° giorno, martedì 6 febbraio Jerash a Ajloun Prima colazione in albergo. In mattinata, partenza per Jerash (60 km), per la visita alle rovine della città antica, una delle più grandi della cosiddetta Decapoli, progettate già al tempo di Alessandro Magno, ma portate al termine solo in età romana. Il sito archeologico è, in assoluto, uno dei più grandi e impressionanti di tutto il Medio Oriente. Pranzo in ristorante e, nel pomeriggio, proseguimento per Ajloun (20 km), per la visita a uno dei più importanti castelli costruiti dai crociati a guardia della regione della Transgiordania. Rientro ad Amman (70 km) e cena e pernottamento in albergo.
4° giorno, mercoledì 7 febbraio Amman – Monte Nebo – Madaba – Umm al-Rasas – Petra Prima colazione in albergo. In mattinata, partenza per la visita al Monte Nebo (40 km), il luogo della morte di Mosè, e proseguimento per Madaba (10 km), per la visita alla chiesa di San Giorgio, dove si trova la Mappa di Terra Santa, un mosaico che raffigura la Terra Santa ai tempi dei primi pellegrinaggi cristiani. Sempre in mattinata, proseguimento per Umm al-Rasas (40 km), per la visita al sito archeologico e alla Chiesa di Santo Stefano, dove è conservato un grande mosaico dell’VIII secolo, che raffigura le principali chiese della Transgiordania e della Cisgiordania. Pranzo in ristorante e, nel pomeriggio, proseguimento per Petra (190 km) e, all’arrivo, sistemazione, cena e pernottamento in albergo.
5° giorno, giovedì 8 febbraio Petra Prima colazione in albergo. Intera giornata dedicata alla visita dello straordinario sito archeologico di Petra, la città perduta dei Nabatei, considerato uno dei più importanti e affascinanti al mondo. Pranzo in ristorante in corso di escursione e cena e pernottamento in albergo.
6° giorno, venerdì 9 febbraio Petra – al-Beidha – Wadi Rum Prima colazione in albergo. In mattinata, visita al sito archeologico di al-Beidha, soprannominata la piccola Petra che, di fatto, è un antico caravanserraglio nabateo creato per accogliere le carovane di passaggio per Petra sulla via dell’incenso. Sempre in mattinata, partenza per il Wadi Rum (120 km) e, all’arrivo, pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, tradizionale escursione in Jeep lungo le dune del Deserto di Wadi Rum, soprannominato anche Vallata della Luna. Sistemazione, cena e pernottamento in albergo.
7° giorno, sabato 10 febbraio Wadi Rum – Betania – Mar Morto Prima colazione in albergo. In mattinata, partenza per Betania (350 km), per la visita al sito archeologico, dove si trovano i resti di diverse chiese costruite in epoca antica sul luogo del Battesimo di Gesù al Giordano. Pranzo in ristorante e, nel pomeriggio, sistemazione in albergo sul Mar Morto e tempo libero per il riposo e la balneazione. Cena e pernottamento in albergo.
8° giorno, domenica 11 febbraio Mar Morto – Amman – Venezia (Marco Polo) Prima colazione in albergo. In mattinata, partenza per l’aeroporto di Amman (50 km) e imbarco sul volo di linea per Venezia (Marco Polo).
Quota a persona: euro 1595,00
supplemento camera uso singola euro 340,00
LA QUOTA COMPRENDE:
Biglietto aereo a/r WizzAir: Venezia (Marco Polo) – Amman (franchigia bagaglio: 20 kg a persona – posto assegnato incluso) Pensione completa dal pranzo del 1° giorno alla colazione dell’8° giorno (bevande escluse; 1 bottiglia ogni 4 commensali a pasto inclusa) Incontro e assistenza aeroportuale Visto per la Giordania Visite, ingressi e assistenza come da programma Biglietto d’ingresso per tutti i siti indicati nel programma 2 ore di escursione in Jeep nel deserto di Wadi Rum Facchinaggio Noleggio radioline e auricolari 1 bottiglia di acqua a persona al giorno a disposizione sul pullman Assicurazione medico bagaglio secondo massimali di legge
LA QUOTA NON COMPRENDE: Le mance (35,00), gli extra in genere e tutto quanto non riportato alla voce “la quota comprende”
NOTA PER L'INGRESSO IN GIORDANIA: Passaporto con validità residua di 6 mesi dalla data d'ingresso nel paese.