Quota a persona: euro 2300 Supplemento camera singola: 290,00€ A QUOTA COMPRENDE: TRASFERIMENTO ANDATA E RITORNO IN BUS PRIVATO PER AEROPORTO DI VENEZIA ACCOMPAGNATORE PACHAMAMA VIAGGI GUIDA PARLANTE ITALIANO PER TUTTA LA DURATA DEL TOUR SISTEMAZIONE IN HOTEL EARLY CHECK-IN E PRIMA COLAZIONE NEL GIORNO DELL'ARRIVO TRASFERIMENTI PER TUTTA LA DURATA DEL TOUR IN PULLMAN RISERVATO CON ARIA CONDIZIONATA PENSIONE COMPLETA INGRESSI, VISITE ED ESCURSIONI MENZIONATI NEL PROGRAMMA TRASFERIMENTO IN TRENO DI ALTA VELOCITA' DA SAMARCANDA A TASHKENT 2 BOTTIGLIE DI ACQUA DA O,5 LITRO AL LITRO CENA IN UNA CASA PRIVATA UZBECA LA QUOTA NON COMPRENDE EXTRA DI CARATTERE PERSONALE BEVANDE ALCOLICHE E NON ALCOLICHE DURANTE I PASTI MANCE TUTTO QUANTO NON ESPRESSAMENTE INDICATO ALLA VOCE LA QUOTA NON COMPRENDE OPERATIVO VOLI TURKISH AIRLINES 09/09/2025 TK1870 TU 09 SETTEMBRE VENEZIA/ISTANBUL HK 29 PARTENZA 19,55 ARRIVO 23,35 TK 262 Q WE 10 SETTEMBRE ISTANBUL/URGENCH HK 29 PARTENZA ORE 01,15 ARRIVO AD URGENCH 07,10 TK 369 L 17 SETTEMBRE TASHKENT/ISTANBUL HK 29 PARTENZA ORE 09,35 - ARRIVO AD ISTANBUL 13,00 TK 1869 L 17 SETTEMBRE ISTANBUL/VENEZIA HK 29 PARTENZA ORE 17,20 ARRIVO A VENEZIA 18,55 |
PROGRAMMA
1° giorno – 09 settembre (martedì): ITALIA / ISTANBUL / URGENCH In tempo utile ritrovo dei Signori Partecipanti e partenza con pullman riservato per l’aeroporto di Venezia. Operazioni di check-in e partenza con volo di linea per Urgench (con scalo a Istanbul): VENEZIA / ISTANBUL 20:10 / 23:40 (orario attuale) ISTANBUL / URGENCH 01:05 / 06:55 (orario attuale) 2° giorno – 10 settembre (mercoledì): ISTANBUL / URGENCH / KHIVA Sbarco a URGENCH nelle prime ore del mattino, controllo del passaporto e ritiro del bagaglio. Incontro con la guida locale presente per tutto il tour e trasferimento a Khiva (30 km circa). Assegnazione delle camere in hotel, dopo la colazione inizio della visita di Khiva, la più intatta e remota città della Via della Seta in Asia Centrale con il complesso di Ichan Kala, la Scuola Coranica di Amin Khan, la bellissima Moschea del Venerdì, con le colonne straordinarie; visita della la Fortezza Vecchia “Kunya Ark”, in cui il sultano aveva il proprio harem, le prigioni, le stalle, l’arsenale e la moschea. Pranzo in ristorante locale. Proseguimento della visita con il Mausoleo Pakhlavan Mahmud e la bellissima Madrassah Islam Kohja, del 1910, il palazzo ‘Tash Khauli” con le sue sale di udienza e del trono. Cena in ristorante o albergo e pernottamento in hotel. 3° giorno – 11 settembre (giovedì): KHIVA / BUKHARA (480 km circa) Dopo la prima colazione, di buon mattino si proseguono le visite a Khiva per completare il programma e poi la partenza per Bukhara attraverso il suggestivo deserto del Kyzyl Kum, la via che si snoda ai margini del grande letto del fiume Amu Darja, ormai visibile solo in alcuni punti (la durata totale del viaggio è di 8 ore circa). Pranzo lungo il percorso. Arrivo a Bukhara e sistemazione nelle camere in hotel. Inizio della visita alla scoperta di questa splendida città e visita al complesso Lyabi- Khauz, bella piazza attorno a una grande piscina, il cuore della città, su cui si affacciano la Madrassah Kukeldash, che fu un tempo la più importante del paese. Cena in ristorante o albergo e pernottamento in hotel. 4° giorno – 12 settembre( venerdì):BUKHARA Colazione. Giornata dedicata alla visita della città di Bukhara: il complesso Poi-Kalon con il suo bellissimo minareto Kalon, intatto da 880 anni, il bazar coperto, che ricorda gli antichi negozi e le case dei mercanti di cappelli e gioielli, il Magok I–Atori, ex monastero buddista divenuto moschea. Visita della fortezza di Ark, l’antica città reale e ai Quattro Minareti (Chor Minor), uno dei simboli della città. Pranzo in ristorante. Visita al Mausoleo dei Samanidi, il complesso Bolo Hauz Ensamble, con la moschea dell’Emiro, conosciuta anche come la moschea delle 40 colonne, la madrasa di Ulugbek (XV secolo) e la madrasa di Abdulaziz Khan del VII secolo. Tempo a disposizione per lo shopping. Cena in ristorante e pernottamento in hotel. 5° giorno - 13 settembre (sabato): BUKHARA / SAMARCANDA Colazione. Partenza per Samarcanda, attraverso uno scenario di rigogliosi campi, colline e frutteti. Lungo il percorso la sosta al Caravanserraglio di Rabat Malik che conserva l’originale Sardoba, il serbatoio per la raccolta dell’ acqua. Arrivo a Samarcanda, pranzo in ristorante e primo incontro con la mitica Samarcanda. Visita del Mausoleo di Gur Emir, dedicato alla dinastia di Tamerlano. Cena in ristorante e pernottamento in albergo. 6° giorno – 14 settembre (domenica): SAMARCANDA Colazione. Intera giornata dedicata alla visita di Samarcanda: visita dell’osservatorio Ulug’bek del 1420, di cui rimangono i resti di un immenso astrolabio, e delle rovine di Afrasiab con il museo che conserva affreschi del VII secolo. Pranzo in ristorante. Proseguimento con il bellissimo e la necropoli dei nobili Shaki-Zinda, che include il Mausoleo di Kusam Ibn Abbas, il cugino del profeta Maometto. Visita della Moschea di Bibi Khanum e sosta al colorato e brulicante mercato Siab. Cena in una casa privata di famiglia uzbeca e pernottamento in hotel. 7° giorno – 15 settembre (lunedì): SAMARCANDA / TASHKENT Colazione. Mattinata dedicata al completamento delle visite di Samarcanda con la bellissima Piazza Registan e le sue imponenti madrase azzurre: la Madrasa di Ulugbek (XV sec.), la Madrasa Sherdor e Tilla-Kari (XVII sec.) Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento alla stazione ferroviaria e imbarco sul treno ad alta velocità AFROSIYAB delle ore 17:00 con arrivo a Tashkent alle 19:05 (orari attuali, soggetti a riconferma) in classe turistica. N.B. talvolta il trasporto in treno non può essere garantito, per ragioni indipendenti dalla volontà dell’Organizzazione e sarà sostituto dal trasferimento in pullman (il viaggio dura circa 5 ore). Trasferimento in hotel, cena in ristorante o in albergo e pernottamento in hotel. 8° giorno – 16 settembre (martedì): TASHKENT Colazione. Intera giornata dedicata alla visita della Tashkent moderna: la piazza Amir Temur, Piazza dell’Indipendenza, il teatro Alisher Navoi, completato nel 1947 dai prigionieri giapponesi, e anche visita di alcune fermate della Metropolitana che e’ famosa per le fermate particolarmente decorate. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio continuazione con la visita della città vecchia: la madrasa Kukeldash, Khast Imam, la madrasa santa, la moschea Tillya Sheykh e il mausoleo Kafal Shashi, tomba del poeta e filosofo dell’islam che visse dal 904 al 979, la Barak Khan, fondata nel XVI sec. da un discendente di Tamerlano e la libreria con il sacro Corano (VII sec.), il brulicante bazar Chorsu. Proseguimento con la visita del Museo delle Arti Applicate. Cena di arrivederci in ristorante tipico!!! 9° giorno – 17 settembre (mercoledì): TASHKENT / ISTANBUL / ITALIA Colazione. In tempo utile trasferimento in aeroporto. Operazioni doganali e imbarco sul volo di linea per il rientro in Italia (con scalo a Istanbul): TASHKENT / ISTANBUL 09:20 / 12:35 (orario attuale) ISTANBUL / VENEZIA 17:40 / 19:10 (orario attuale) Sbarco e rientro con pullman riservato alle località di origine. |