2 GIUGNO THIENE - PERUGIA Ore 6,00 partenza in pullman G.T. in direzione di Perugia. Soste lungo il percorso. Arrivo a Perugia per sistemazione in hotel e pranzo. Nel pomeriggio incontro con la guida e visita guidata della bella città dalle vestigia etrusche, capoluogo della regione. Il ruolo chiave che da sempre ha avuto Perugia è ben leggibile nelle diverse e affascinanti stratificazioni storiche che la caratterizzano: dall’epoca etrusca e romana a quella medievale, rinascimentale e fino ai trionfi risorgimentali. La visita comprende: Rocca Paolina con la città sotterranea, inatteso e suggestivo percorso sotterraneo tra le “case torri” della famiglia Baglioni e moderne tecnologie; Corso Vannucci: strada principale della città scandita dai palazzi dell’antica nobiltà perugina con i suoi caffè e i suoi negozi più belli; la Fontana Maggiore, capolavoro indiscusso della scultura gotica italiana; Palazzo dei Priori: gioiello dell’architettura civile medievale. In serata trasferimento in hotel cat. 3*** superiore per sistemazione, cena e pernottamento. 3 Giugno: ASSISI & SPOLETO Prima colazione in hotel e mattinata dedicata alla visita guidata di Assisi: posta alle pendici del Monte Subasio, Assisi è costruita nella bella pietra rosa locale che caratterizza i vicoli medievali. Vero e proprio centro spirituale, la città lega la sua fama alla storia dei suoi grandi santi, Francesco e Chiara come pure all'impressionante insieme della Basilica di San Francesco con i suoi cicli di affreschi, realizzati dagli artisti più rappresentativi del Medioevo. A seguire pranzo in ristorante riservato e nel pomeriggio trasferimento a Spoleto per proseguimento della visita guidata: strategicamente posizionata sull’antica Via Flaminia, Spoleto è una sorpresa per il viaggiatore: elegante, cosmopolita e ricca di scorci imprevisti e scenografici, questa città non nasconde nulla dell’importante ruolo rivestito nei secoli. Dalla Cattedrale romanica, all’insieme “mozzafiato” della Rocca con il Ponte delle Torri, imponente capolavoro medievale ammirato anche da Goethe, l’itinerario si addentra nel entro storico con un ricchissimo patrimonio poco conosciuto. In serata rientro in hotel per cena e pernottamento.
4 Giugno: TODI & ORVIETO Prima colazione in hotel e trasferimento ad Orvieto per visita guidata della città: situata sulla cima di un'enorme rupe di tufo, Orvieto venne fondata dagli Etruschi intorno all' VIII secolo a.C. Il più celebre dei suoi monumenti è il Duomo, uno dei più spettacolari edifici gotici italiani, sia per le dimensioni che per la ricchezza della facciata, decorata di mosaici e sculture. All'interno importanti cicli di affreschi, tra i quali spiccano quelli nella Cappella di San Brizio realizzati da Beato Angelico e da Luca Signorelli. Pranzo in ristorante riservato ed a seguire trasferimento a Todi, incontro con la guida e visita guidata della città. L’antica città di frontiera tra il territorio degli Etruschi e quello degli Umbri, il cui austero e nobile aspetto della città risale all'epoca medievale, ha le sue attrazioni più significative nel Tempio della Consolazione, capolavoro dell'architettura del rinascimento, la grande chiesa gotica di San Fortunato, il cui campanile a punta domina dall'alto la città, e la piazza che occupa lo spazio dell'antico foro romano, su cui si affacciano i palazzi pubblici del Comune medievale e la cattedrale romanica. In serata rientro in hotel per cena e pernottamento in hotel
5 Giugno: GUBBIO Prima colazione in hotel e trasferimento a Gubbio per visita guidata. Adagiata ai piedi del Monte Ingino, sulla cui sommità sui erge la Basilica di Sant'Ubaldo, patrono della città, Gubbio è una delle più caratteristiche cittadine umbre per il contesto urbano che ha saputo nel corso dei secoli conservare inalterato l’aspetto medievale: le mura, i grandi palazzi del potere, le abitazioni stesse e i vicoli tortuosi sono un vero e proprio museo a cielo aperto. Da non perdere, la Piazza ed il Palazzo dei Consoli: l’insieme architettonico della piazza pensile, con i due palazzi pubblici costituiscono uno dei complessi architettonici più importanti del Medioevo italiano. Pranzo in ristorante riservato ed a seguire partenza per il viaggio di rientro, soste lungo il percorso e arrivo previsto in serata.
Quota a persona: euro 470,00
LA QUOTA COMPRENDE: SISTEMAZIONE HOTEL 3 STELLE SUP IN PERUGIA. TRATTAMENTO DI PENSIONE COMPLETA DAL PRANZO DEL PRIMO GIORNO AL PRANZO DEL QUARTO GIORNO, INCLUSE BEVANDE, GUIDA LOCALE PER TUTTE LE VISITE COME DA PROGRAMMA. INGRESSI ALLA BASILICA DI SAN FRANCESCO E AL DUOMO DI ORVIETO. ACCOMPAGNATORE AGENZIA PER TUTTA LA DURATA DEL VIAGGIO, UTILIZZO AUDIOGUIDA PER TUTTA LA DURATA DEL TOUR., ASSICURAZIONE MEDICO BAGAGLIO. LA QUOTA NON COMPRENDE: EXTRA DI CARATTERE PERSONALE, MANCE E TUTTO QUANTO NON INSERITO ALLA VOCE: LA QUOTA COMPRENDE