Fai clic qui per modificare.
PREZZO A PERSONA IN CAMERA DOPPIA
1.690,00 € Supplemento singola 380,00 € La quota comprende: viaggio in pullman G.T. e trasferimenti come da programma per tutto il tour di 8 giorni / sistemazione per 7 notti in hotel 3-4 stelle / trattamento di pensione completa dalla cena del 1° giorno al pranzo dell’ 8° giorno con bevande ai pasti nella misura di 1 bevanda compresa / noleggio e.bike per 4 giorni e trasporto di riconsegna / trasporto bagaglio nelle tappe / traghetti attraversamento del fiume Shelda / assicurazione medico-bagaglio + RC bike / accompagnatori dell’agenzia per tutto il tour + guida cicloturistica qualificata / cena in birreria storica / visite con guida turistica: Strasburgo, Bruxelles, Liegi, Colmar.
La quota non comprende: pranzo del 1° giorno / ingresso alla Cattedrale di San Bavone con il Polittico dell’Agnello Mistico / eventuali tasse di soggiorno da pagare agli accompagnatori / assicurazione annullamento / mance ed extra di carattere personale / quanto previsto dal programma dedicato ai partecipanti del tour in pullman / tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”. |
Un viaggio insolito che si compone di due percorsi distinti – “pullman-tour” e “bike-tour” – dai caratteri culturali, enogastronomici e di divertimento: itinerari che si intrecciano, per così dire, mantenendo l’unità del gruppo nelle tappe e in molti altri momenti da trascorrere congiuntamente, così da gustare in ogni modo tutti assieme questa vacanza particolare. Vi godrete la natura, la storia e l’architettura seguendo due differenti programmi paralleli di visita, in tour tradizionale o con biciclette a pedalata assistita.
1° giorno – domenica 10 agosto / THIENE – Strasburgo
Ore 05:00 – Partenza da Thiene, stazione delle corriere in pullman G.T. privato con direzione Strasburgo. Soste lungo il percorso. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita guidata di Strasburgo, capoluogo della Regione dell’Alsazia, sede del Parlamento Europeo. Il bellissimo centro storico non potrà che ammaliarvi perche è attraversato dai cinque bracci del fiume Ill affluente del Reno. Monumento della città è la Cattedrale gotica di Notre Dame. Oggi la doppia identità franco-tedesca che l’ha dilaniata per secoli rende Strasburgo una città affascinante e cosmopolita, dove nell’architettura, nell’organizzazione sociale, nell’arte e nella gastronomia convive il meglio delle due nazionalità. La Petite-France è la parte più intatta del centro storico dove per molti secoli vivevano mugnai conciatori e pescatori. Le case sono rimaste come nel ‘500 con tetti spioventi e facciate a graticcio. Al termine della visita raggiungeremo il nostro hotel. Sistemazione, cena in un ristorante del centro storico e pernottamento. 2° giorno – lunedì 11 agosto / Strasburgo – Bruxelles Dopo colazione e il carico bagagli, partiremo alla volta di Bruxelles, capitale del Belgio. Pranzo in un ristorante lungo il percorso. Nel pomeriggio visita guidata di Bruxelles. Rimarremo meravigliati dalla “Grand Place”, una delle più belle piazze del mondo che è inserita tra i luoghi Patrimonio Mondiale dell’Unesco, completamente circondata da eleganti edifici storici risalenti al XIV secolo. Il simbolo portafortuna di questa città è il Mannequin Pis, fontana in bronzo raffigurante un bambino che fa pipì sulla miccia di una bomba per salvare la città. La nostra visita guidata proseguirà con la Cattedrale di San Michele e Santa Gudula, miscuglio di stili diversi tra gotico e rinascimento e proseguendo scopriremo l’Ilot Sacrè di Bruxelles, il quadrilatero che si trova alle spalle della Grand Place, un intrigo di viuzze molto caratteristico ricco di tavolini di caffè, ristoranti, negozi e souvenir. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. 3° giorno – martedì 12 agosto / Bruxelles – Mechelen – Anversa Dopo la colazione e il carico dei bagagli proseguiremo la visita di Bruxelles partendo dal Quartiere du Sablon, un tempo fuori dalle mura cittadine che prende il nome dalla sabbia gialla. A seguire la nostra visita ci porterà all’esterno del Parlamento Europeo, sede degli uffici principali degli Stati membri. A seguire ci porteremo all’Atomium per gustare dall’alto il panorama della città, opera che rappresenta i nove atomi di una cella unitaria di un cristallo di ferro, ingrandito 165 miliardi di volte. Al termine della visita avremo il nostro pranzo in un ristorante cittadino. Nel pomeriggio ci trasferiremo a Mechelen per una visita libera. La sua imponente cattedrale può vantare una delle più belle e impressionanti torri di tutto il paese, eccezionale punto panoramico sulla città. A seguire raggiungeremo Anversa, la città di Rubens, terza città tappa del nostro tour. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. 4° giorno – mercoledì 13 agosto / Anversa – Gand Dopo la colazione e il carico dei bagagli inizieremo la visita guidata di Anversa. Visitare Anversa significa scegliere di immergersi nella vera cultura fiamminga e ammirare i palazzi nobiliari in stile Art Nouveau, Art Déco, Neo Barocco e Neo Rinascimentale. Anversa è anche la capitale dei diamanti e della stampa tipografica. La nostra visita ci porterà alla scoperta della Cattedrale di Nostra Signora situata alle spalle del Grote Markt, l’animata piazza della città, di forma triangolare e circondata da caratteristici e decoratissimi palazzi delle Corporazioni delle Arti e dei Mestieri. Il nostro tour ci porterà nel luccicante “Distretto dei Diamanti”, attorno alla Stazione Centrale, che risulta un vero e proprio show-room di 2 chilometri quadrati; ma la vera via dello shopping è la De Meir costellata da boutique di ogni tipo. Pranzo in un locale della città. Dopo pranzo riprenderemo il nostro pullman per raggiungere il Castello dei Conti di Fiandra. Imponente e misterioso maniero dal passato molto turbolento, strettamente connesso alla complessa storia della città, unico esempio di fortezza medievale delle Fiandre con fossato e sistemi di difesa rimasti praticamente intatti. Arrivo all’hotel per la sistemazione. Cena e pernottamento. 5° giorno – giovedì 14 agosto / Gand – Bruges Dopo colazione con la nostra guida inizieremo la visita di Gand con i suoi romantici canali navigabili e le sue vaste aree pedonali che permettono di godere delle meraviglie della città e ammirare il ricco patrimonio architettonico che si riflette sulle sue acque. La nostra passeggiata inizierà dal centro storico, nei pressi della Torre Campanaria del Beffroi, patrimonio dell’Unesco con un carillon di 54 campane che viene attivato ogni 15 minuti. Il tour ci porterà poi all’interno della Cattedrale di San Bavone dove è custodito il famoso Polittico dell’Agnello Mistico di del pittore fiammingo Jan Van Eyck. Si passeggerà quindi nell’intrigante Quartiere Patershol, con botteghe, case di artigiani e storiche residenze di ricchi mercanti, luogo spesso animato da musiche all’aperto per un’atmosfera vivace. Pranzo in un ristorante della città. Ci porteremo poi a Bruges per un boat-tour, una navigazione lungo i canali di questa magica città, perla delle Fiandre, per scoprirla da una prospettiva sorprendente lungo le sue arterie d’acqua, accompagnati dai cigni. Al termine raggiungeremo l’hotel. Sistemazione, cena e pernottamento. 6° giorno – venerdì 13 agosto / Bruges – Ostenda – Bruges Dopo colazione inizieremo la visita guidata di Bruges. Il centro storico è dichiarato Patrimonio Mondiale dell’Unesco e si sviluppa attorno ai due nuclei medioevali, il Burg e il Markt che regalano un’atmosfera d’altri tempi: basta passeggiare tra le stradine di ciottolato lungo i canali per accorgersene, tra i negozi e i locali con tavolini all’esterno. L’architettura è tipicamente gotica e l’intera piazza è circondata da splendidi edifici e casette colorate, che lo rendono sicuramente uno dei posti più instagrammabili della città. Uno dei grandi protagonisti della piazza è il Belfort Brugge, ovvero il campanile che rappresenta sicuramente un “must”. Da segnalare la Basilica del Santo Sangue che ospita un frammento del tessuto utilizzato per asciugare il Sangue di Cristo. Al termine ci porteremo ad Ostenda affacciata sul Mare del Nord, dove avremo il pranzo in un ristorante della città. Il pesce è l’indiscusso protagonista della proposta culinaria. Nel primo pomeriggio la cosa più piacevole sarà una camminata lungo il Visserskaai, il molo del porto urbano, fiancheggiato da una quantità incredibile di bar, ristoranti e bancarelle di street food. Avremo del tempo libero da trascorrere in spiaggia dove si può ammirare la collezione artistica di opere del “Beaufort Permanent Sculpture Park” e per percorrere la promenade Albert I, un ampio viale pedonale parallelo alla spiaggia che rappresenta un po’ il cuore pulsante del centro cittadino. Nel tardo pomeriggio rientreremo al nostro hotel di Bruges. Cena e pernottamento. 7° giorno – sabato 16 agosto / Bruges – Liegi – Strasburgo Dopo colazione e il carico bagagli inizieremo il nostro viaggio per raggiungere Liegi in tarda mattinata. Visita guidata di questa città lungo il fiume Mosa, corso d’acqua che si snoda nella Vallonia Francofona. Il centro storico è caratterizzato dai molti punti di riferimento che risalgono all’epoca medievale, tra cui la Collegiata di San Bartolomeo. Liegi è detta anche “la città ardente”, o “la città dai cento campanili”, ed è caratterizzata dal particolare fascino emanato dal suo patrimonio storico e architettonico. Fascino che si può ritrovare nel Perron, la splendida fontana nella Place du Marché, simbolo della libertà cittadina, oppure nei vicoli, nelle strade e negli antichi edifici che si incrociano fra di loro nei vari quartieri. Il pranzo è previsto in un ristorante della città. Subito dopo inizieremo il viaggio di rientro per arrivare a Strasburgo nel tardo pomeriggio. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 8° giorno – domenica 17 agosto / Strasburgo – Colmar – Thiene Dopo colazione e il carico bagagli proseguir emo il nostro viaggio di rientro alle sedi di partenza, ma non sarà di solo trasferimento: infatti è prevista una tappa per visitare con guida Colmar, la perla dell’Alsazia. Conosciuta per le sue pittoresche case a graticcio e i romantici canali sarà per noi come scoprire il “Paese delle Favole”. Colmar sembra una città incantata, si trova nella parte centro-meridionale dell’Alsazia, ha circa 70.000 abitanti, ma il centro storico è raccolto e più che una città sembra un borgo. Passo dopo passo entreremo nel suo cuore medievale, tra casette colorate che sembrano costruite apposta per stupire assieme ai capolavori di architettura gotica. Nei vicoli rimarremo inebriati dal profumo di torte e biscotti appena sfornati. Al termine della visita guidata riprenderemo il nostro pullman. Pranzo in un ristorante lungo il percorso del viaggio di rientro, con soste tecniche lungo il tragitto. Arrivo previsto in serata. |