Pachamama Viaggi
  • HOME
  • CROCIERE DI GRUPPO
    • MSC World Europa 12-16 aprile 2023
    • MSC Opera 18 -25 giugno 2023
    • MSC Magnifica 20 -27 giugno 2023
    • MSC Euribia 24 giugno - 1 luglio 2023
    • MSC Divina 30 giugno - 7 luglio 2023
    • MSC Orchestra 31 luglio - 10 agosto 2023
    • MSC Preziosa 20 agosto - 2 settembre 2023
    • MSC Fantasia 20 agosto - 2 settembre 2023
  • PACHA DAY
    • Alla scoperta di Modena 5 maggio 2023
    • Bergamo insolita 14 maggio 2023
    • Il sentiero delle Due Rocche 7 maggio 2023
  • PACHA TOUR
    • Sorprese di Toscana 23-25 aprile 2023
    • Tour della Sicilia 23 aprile - 1 maggio 2023
    • A bordo del Trenino Rosso 29 - 30 aprile 2023
    • Laghi di Plitvice 27-29 maggio 2023
    • Da Dresda a Praga 13 -20 agosto 2023
  • PACHA BIKE
    • Sorprese di Toscana 23-25 aprile 2023
    • Da Dresda a Praga 13 -20 agosto 2023
  • VACANZE & SOGGIORNI
    • Gargano - Peschici Giugno - Settembre 2023
    • Roseto degli Abruzzi giugno-settembre 2023
    • Romagna - Gatteo a Mare - Hotel Roma - giugno - agosto 2023
    • Sardegna - Futura Club Colostrai agosto 2023
  • CHI SIAMO
  • Newsletter
  • CONTATTI

FANTASTICO TOUR DELLA SICILIA

23 aprile - 1 maggio 2023


Quota a persona:  euro 1370,00

LA QUOTA COMPRENDE
Viaggio in pullman G.T., Accompagnatore Associazione Culturale Gardesana, visite guidate come da programma. Ingressi dove previsti. Navigazione per l’Isola di Favignana con pranzo a bordo. Trattamento di pensione completa dal pranzo del primo giorno al pranzo del nono giorno. 2 pernottamenti in traghetto e 2 passaggi Napoli / Palermo e Palermo / Civitavecchia. Assicurazione medico bagaglio. Pernottamenti in hotel 3 e 4 stelle.
​

LA QUOTA NON COMPRENDE
Tasse di soggiorno da pagare all’Accompagnatore Associazione Culturale Gardesana. Mance. Extra di carattere personale. Assicurazione annullamento tour.
Tutto quanto non espressamente indicato alla voce: La quota comprende. 
Picture
Picture
Picture
PROGRAMMA:

DOMENICA 23 APRILE
DESENZANO – NAPOLI – TRAGHETTO (NAPOLI/PALERMO)
Ore 5,30 Partenza da Desenzano del Garda per Napoli. Soste lungo il percorso. Pranzo in un Ristorante. Dopo pranzo proseguimento per Napoli. Arrivo nel pomeriggio per una visita guidata. A seguire imbarco su un traghetto per la traversata. Napoli/Palermo. Sistemazione nelle cabine. Cena nell’area ristorazione della Compagnia di Navigazione. Pernottamento.

LUNEDI 24 APRILE
PALERMO – MONREALE – PALERMO

Dopo colazione effettueremo lo sbarco al porto di Palermo e proseguiremo in pullman per la visita guidata del Capoluogo della Regione della Sicilia. Palermo è sicuramente un delle città più ricche di storia e di arte. Si visiteranno la Cattedrale, il Palazzo dei Normanni con la preziosa Cappella Palatina in esso racchiusa, la Fontana di Piazza Pretoria ornata da sculture. Non potremo non scorgere il Teatro Massimo e il Teatro Politeama. Potremo godere di tempo libero per assaporare ancor di più questa importante città. Dopo pranzo ci trasferiremo
a Monreale per la visita all’imponente cattedrale arabo-normanna, definita l’ottava meraviglia del mondo e allo splendido Chiostro. Rientreremo a Palermo per scorgere ancora qualche tesoro che la città ha da offrire. Nel tardo pomeriggio arriveremo nel nostro Hotel. Sistemazione, cena e pernottamento.

MARTEDI’ 25 APRILE
PALERMO – S.VITO LO CAPO – ERICE

Dopo colazione e il carico bagagli, il nostro tour ci porta alla scoperta di San Vito lo Capo che con le sue spiagge, il suo mare incantevole, i paesaggi e il suo centro storico saprà conquistarci ed è a pieno titolo uno dei luoghi più ambiti di tutta la Sicilia.
Sarà possibile fare un bagno o passeggiare per le stradine del centro. Pranzo in uu ristorante cittadino. Nel pomeriggio trasferimento ad Erice per la visita guidata di questa splendida cittadina che sorge sulle pendici del monte San Giuliano, incantevole borgo dall’immutato fascino antico, caratterizzato dalle stradine strette e tortuose, archi medievali. Trasferimento in hotel a Valderice. Sistemazione, cena e pernottamento.

MERCOLEDI’ 26 APRILE
ERICE – TRAPANI – NAVIGAZIONE – TRAPANI - AGRIGENTO

Dopo colazione e il carico dei bagagli ci porteremo a Trapani.
Alle ore 9,30 avverrà il nostro imbarco (non ad uso esclusivo) per la navigazione verso l’Isola di Favignana. Sosta in porto con tempo libero a disposizione per visitare il centro abitato e fare shopping o visitare l’incantevole Museo del Tonno “Florio”. Partenza da Favignana alle 12,30 e navigazione per costeggiare l’isola con sosta nelle calette più belle e suggestive, dove sarà possibile fare il bagno. Seguirà il pranzo a bordo. Ultimato il pranzo si farà rotta su Levanzo dove si farà una sosta in porto di circa un’ora, utile per visitare il piccolo villaggio di pescatori. Partiti da Levanzo costeggeremo il Faraglione di
Levanzo, le calette più belle, come Cala Fredda e Cala Minnola, dove si farà un’altra sosta per un tuffo in mare. Da ultimo faremo rotta al porto di Trapani per lo sbarco dove troveremo il nostro Pullman che ci porterà ad Agrigento. Sistemazione in Hotel. Cena e pernottamento. 


GIOVEDI’ 27 APRILE
AGRIGENTO – SELINUNTE – SCALA DEI TURCHI – AGRIGENTO

Dopo colazione, ci trasferiremo in Pullman per la visita guidata di Selinunte, dove, calati in un suggestivo paesaggio, vicino ad un mare africano, potremo passeggiare tra i resti dell’antica Grecia, collocati nel parco archeologico più esteso del Mediterraneo. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio andremo alla scoperta dell’incantevole Scala dei Turchi, una parete rocciosa che si erge a picco sul mare, dove sarà possibilie fare un piacevole bagno. Rientro in hotel, cena e pernottamento. 

VENERDI’ 28 APRILE
AGRIGENTO – PIAZZA ARMERINA – VALGRANDE

Prima colazione in hotel e il carico dei bagagli, partiremo per la visita guidata della “Valle dei Templi”, dove tra i mandorli sorgono i resti dell’antica Akragas, definita da Pindaro “la più bella città dei mortali”. Si potranno ammirare il tempio di Giunone, quello della Concordia, il tempio di Ercole. Pranzo in un ristorante cittadino. A seguire partenza per Piazza Armerina, dove avremo la visita guidata degli splendidi mosaici pavimentali della nota Villa del Casale che ospita la più bella collezione di mosaici policromi romani raffiguranti scene di caccia e di svago, episodi mitologici e raffigurazioni storiche. Dopo la visita raggiungeremo il nostro Hotel a Valgrande. Sistemazione, cena e pernottamento.

SABATO 29 APRILE
VALGRANDE – SIRACUSA – NOTO - VALGRANDE

Dopo la prima colazione il nostro tour ci porterà alla scoperta di Siracusa per la visita guidata della più bella e grande colonia greca in Sicilia. La visita comincia con il Parco archeologico della Neapolis nel quale si ammireranno il Teatro Greco, l’Anfiteatro Romano, le Latomie del Paradiso e l’Orecchio di Dionisio per proseguire con l’isolotto di Ortigia e con la sua splendida cattedrale e la famosa Fontana Aretusa. Pranzo in un ristorante. Nel pomeriggio avremo la visita guidata di Noto, capitale del barocco siciliano, detta “giardino di pietra”, ricca di splendidi edifici e dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Ispirata agli ideali barocchi di “città aperta” costituisce un raro capolavoro e l’esempio più chiaro dei gusti teatrali dell’architettura settecentesca. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

DOMENICA 30 APRILE
VALGRANDE – TAORMINA – PORTO DI PALERMO

Dopo la colazione e il carico dei bagagli, il nostro viaggio vedrà toccata la splendida città di Taormina. Avremo la visita guidata di questa caratteristica cittadina con il suo meraviglioso panorama sul mare e sull’Etna, con l’affascinante Teatro Greco-Romano, l’antico Duomo ed il Palazzo Corvaja. Si potrà fare shopping acquistando i prodotti dell’artigianato di tutta l’Isola. Pranzo in un ristorante. Dopo pranzo raggiungeremo il porto di Palermo. Imbarco su un traghetto. Sistemazione nelle cabine. Cena e pernottamento.

LUNEDI’ 1 MAGGIO
ARRIVO AL PORTO DI CIVITAVECCHIA

Colazione, sbarco e partenza per il rientro. Faremo tappa a Siena per il pranzo in un Ristorante del centro storico. A seguire visita guidata di
questa che si distingue per i suoi edifici medievali in mattoni. Tutto ruota attorno a Piazza del Campo il cuore pulsante di questa meraviglia italiana, con la sua caratteristica forma a ventaglio, è sede del Palazzo Pubblico e della Torre del Mangia, una slanciata torre del XIV secolo dalla cui bianca merlatura si gode una vista stupenda. Le diciassette storiche contrade si contendono a turno i 2 pali divenuti famosi in tutto il mondo. Al termine della visita partiremo per il rientro alle sedi di partenza previsto in serata. 


iscriviti alla nostra NEWSLETTER

by Studioimmagine S.r.l.  - viale Europa, 25 - 36016 Thiene (VI) Italy  c.f., p.i. e r.i. VI 03216220248 - REA 307823 - cap. soc. euro 16.000,00 iv.
condizioni generali di contratto • privacy policy •  ​​
cookies policy
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • HOME
  • CROCIERE DI GRUPPO
    • MSC World Europa 12-16 aprile 2023
    • MSC Opera 18 -25 giugno 2023
    • MSC Magnifica 20 -27 giugno 2023
    • MSC Euribia 24 giugno - 1 luglio 2023
    • MSC Divina 30 giugno - 7 luglio 2023
    • MSC Orchestra 31 luglio - 10 agosto 2023
    • MSC Preziosa 20 agosto - 2 settembre 2023
    • MSC Fantasia 20 agosto - 2 settembre 2023
  • PACHA DAY
    • Alla scoperta di Modena 5 maggio 2023
    • Bergamo insolita 14 maggio 2023
    • Il sentiero delle Due Rocche 7 maggio 2023
  • PACHA TOUR
    • Sorprese di Toscana 23-25 aprile 2023
    • Tour della Sicilia 23 aprile - 1 maggio 2023
    • A bordo del Trenino Rosso 29 - 30 aprile 2023
    • Laghi di Plitvice 27-29 maggio 2023
    • Da Dresda a Praga 13 -20 agosto 2023
  • PACHA BIKE
    • Sorprese di Toscana 23-25 aprile 2023
    • Da Dresda a Praga 13 -20 agosto 2023
  • VACANZE & SOGGIORNI
    • Gargano - Peschici Giugno - Settembre 2023
    • Roseto degli Abruzzi giugno-settembre 2023
    • Romagna - Gatteo a Mare - Hotel Roma - giugno - agosto 2023
    • Sardegna - Futura Club Colostrai agosto 2023
  • CHI SIAMO
  • Newsletter
  • CONTATTI