A BORDO DEL TRENINO ROSSO
7-8 settembre 2025
TIRANO - ST. MORITZ - LIVIGNO - GLORENZA
CON LA LINEA DEL BERNINA
QUOTA A PERSONA euro 250,00
Ragazzi fino ai 18 anni non compiuti in camera con due adulti 195 euro LA QUOTA COMPRENDE:
Pullman GT riservato da Thiene/Vicenza. Pranzo tipico valtellinese in ristorante a Tirano, acqua e vino inclusi Viaggio con il Trenino Rosso del Bernina Tirano-St. Moritz, vettura standard 2° classe.Guida sul Trenino Rosso del Bernina 1 notte in pensione completa a Livigno, Guida a St. Moritz e Tirano. Accompagnatore dell’agenzia per tutta la durata del viaggio Assicurazione medico/bagaglio. Il programma potrebbe subire delle variazioni o degli scambi di visite/escursioni dovute alla disponibilità al momento della prenotazione. Tutti i servizi saranno comunque garantiti. LA QUOTA NON COMPRENDE: Visite ed escursioni non menzionate nel programma. Mance ed extra di carattere personale. Tutto quanto non espressamente indicato alla voce «La quota comprende», assicurazione annullamento facoltativa da sottoscrivere al momento della conferma. |
PROGRAMMA:
Domenica 7 settembre 2025 Partenza alle ore 5.00 dalla Stazione delle Corriere di Thiene. Arrivo a Tirano e incontro con la guida per la visita di Tirano, un borgo della provincia di Sondrio che sorge sull'alveo del fiume Adda. Tirano è un piccolo angolo d'Italia, al confine con la vicina Svizzera, dai sapori autentici e dai ritmi lenti, tipici di una città slow che ha spostato la filosofia dell'enogastronomia e dello scorrere lento delle stagioni. Tirano, vi stupirà inoltre, per la sua inaspettata bellezza e non sarà solo il capolinea della ferrovia del Bernina Express, ma un luogo dove trascorrere delle giornate lontano dalla frenesia quotidiana, da non perdere la chiesa principale della Città. Pranzo in un ristorante con menu' tipico valtellinese. Dopo pranzo con la guida partiremo con il famoso Trenino Rosso del Bernina che ci condurrà fino a St. Moritz. Il treno effettuerà un viaggio mozzafiato, in tutte le stagioni, su pendenze del 70 per mille (senza cremagliera) sino ad un'altitudine di 2253 m. s.l.m., cosa unica in Europa. Le linee dall'albula e del Bernina sono state inserite nell'elenco del Patrimonio Mondiale dell'Unesco nel Luglio 2008. Avremo del tempo libero per visitare St. Moritz, una delle località turistiche più famose al mondo, elegante ed esclusiva situata al centro del magnifico paesaggio dei laghi. A seguire riprenderemo il nostro pullman che ci condurrà a Livigno. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. Lunedì 8 settembre 2025 Prima colazione in hotel. Tempo a disposizione per visite individuali e lo shopping. Livigno è il secondo comune più elevato d’Europa dopo Sestriere. Zona extradoganale, fa parte della Comunità montana dell’Alta Valtellina. Il comune di Livigno gode dello status di zona extradoganale dal 17 luglio 1910, ed è pertanto esente da alcune tasse come ad esempio l’IVA. Pranzo nel ristorante dell’hotel. Al termine partenza in pullman riservato verso le città di partenza. Sosta lungo il percorso a Glorenza, graziosa cittadina in provincia di Bolzano. È il più piccolo comune dell’Alto Adige a fregiarsi del titolo di città. Un piccolo borgo all’interno delle mura, perfettamente conservate. Rientro alle sedi di partenza in serata. |