Giro in bicicletta tra vigneti e antichi borghi
Quota a persona: euro 70,00
La quota comprende: trasferimento a-r in pullman con trasporto biciclette / assicurazione medica / guida cicloturistica qualificata / pranzo
La quota non comprende: noleggio e.bike / tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende” Note: su richiesta in agenzia possibilità di noleggio e.bike / caschetti a disposizione (fino ad esaurimento) Equipaggiamento obbligatorio: E-bike in perfetta efficienza, caschetto omologato, pantaloncini da ciclista con fondello. Note: su richiesta in agenzia possibilità di noleggio e.bike e caschetti a disposizione (fino ad esaurimento). Se necessità di E-bike e informazioni tecniche potete contattare la guida Bike3king: Piero Scalcerle- 348 8254984 N° minimo di partecipanti: 20 persone. L'iniziativa potrà essere rinviata in caso di maltempo. |
PROGRAMMA:
Dolci saliscendi caratterizzano il paesaggio collinare a sud del Garda, territorio plasmato in origine dall’azione delle ultime glaciazioni e “disegnato” in vari archi di rilievi concentrici che definiscono il bordo del lago a meridione. Su queste verdi colline dagli ampi paesaggi è piacevole procedere con i ritmi della bicicletta per la fitta rete di vie a bassa percorrenza automobilistica, variando il percorso dalle ciclabili turistiche, alle strade secondarie che congiungono borghi valutati tra i più belli d’Italia, ai percorsi prettamente rurali e alle carrarecce. Pranzo in un locale a metà percorso. A partire da Peschiera del Garda si raggiungono con le biciclette Castellaro Lagusello e Solferino, con i loro preziosi tesori di storia, la Riserva Naturale e Complesso Morenico di Castellaro Lagusello e il Biotopo del lago del Frassino, zone protette in continuità con il Parco Regionale del Mincio. PROGRAMMA Ore 7.00 / ritrovo alla stazione delle autocorriere di Thiene e partenza in pullman per Peschiera del Garda Rientro previsto in prima serata |