Pachamama Viaggi
  • HOME
  • CROCIERE DI GRUPPO
    • MSC Magnifica 4-11 Agosto 2025
    • MSC Divina 10-18 Ottobre 2025
    • MSC Explora II 6-11 novembre 2025
    • MSC Explora II 11-22 novembre 2025
    • MSC Grandiosa 9-15 Novembre 2025
    • MSC Grandiosa 15-19 Novembre 2025
    • MSC Divina 24 gennaio - 2 febbraio 2026
    • MSC Divina 28 febbraio - 13 marzo 2026
    • MSC Musica 1-8 Marzo 2026
  • VACANZE & SOGGIORNI
    • Gargano - Peschici Giugno - Settembre 2024
    • Romagna - Gatteo a Mare - Hotel Roma - giugno - settembre 2025
    • Sardegna - Futura Club Colostrai 30 Agosto -6 settembre 2025
    • Marsa Alam - Futura Club Brayka Resort 5-12 ottobre 2025
  • PACHADAY
    • LA FESTA DEI FIORI di Monte Isola a Carzano - 12 Settembre 2025
  • PACHATOUR
    • Armenia 22-29 Luglio 2025
    • Lourdes e la Provenza 3-7 Agosto 2025
    • Tour delle Fiandre 10-17 agosto 2025
    • A bordo del Trenino Rosso 7-8 settembre 2025
    • Uzbekistan 9-17 settembre 2025
    • VIETNAM, LAOS E CAMBOGIA 7-18 Ottobre 2025
    • Egitto 21-28 Febbraio 2026
    • Vietnam Fantastico 5 - 21 febbraio-3 Marzo 2026
  • PACHABIKE
    • BikeTour delle Fiandre 10-17 agosto 2025
    • La Tradotta e il Montello - 7 settembre 2025
    • Ciclabile della Val Venosta 28-29 Settembre 2025
  • PACHAMIX
    • MSC Musica 26 aprile - 3 maggio 2025
  • Pacha News
  • CHI SIAMO
  • Newsletter
  • CONTATTI
PULLMAN TOUR O BIKE TOUR

LAZIO

Viaggio nella tuscia attorno al lago di bolsena


25-28 APRILE 2025

Quota a persona:  euro 590,00

Per il pullman-tour la quota comprende:
viaggio in pullman G.T. e trasferimento come da programma per i 4 giorni / funicolare a Orvieto / ingressi: Pozzo di San Patrizio ad Orvieto, Parco dei Mostri di Bomarzo / guida turistica con visite in esterni a Viterbo, Montefiascone, Pitigliano, Sovano, Sorana e Civita di Bagnoregio / sistemazione per 3 notti a Le Naiadi Park Hotel di Bolsena (3 stelle) / trattamento di pensione completa dal pranzo del 1° giorno al pranzo del 4° giorno con bevande ai pasti / assicurazione medico-bagaglio / accompagnatori dell’Agenzia 

Per il bike-tour la quota comprende:
viaggio in pullman G.T. e trasferimento come da programma per i 4 giorni / funicolare a Orvieto / ingressi: Pozzo di San Patrizio ad Orvieto / guida turistica con visite in esterni a Civita di Bagnoregio / sistemazione per 3 notti a Le Naiadi Park Hotel di Bolsena (3 stelle) / trattamento di pensione completa dal pranzo del 1° giorno al pranzo del 4° giorno con bevande ai pasti / noleggio e.bike per 2 giorni / assicurazione medico-bagaglio + assicurazione RC bike / accompagnatori dell’Agenzia per tutto il tour / guida cicloturistica certificata Associazione Italiana Guide AIG 2R

La quota non comprende:
entrate al Duomo di Orvieto, alle catacombe della Basilica di Santa Cristina e alla Rocca Monaldeschi / eventuali tasse di soggiorno da pagare in loco / assicurazione annullamento / mance ed extra di carattere personale / tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende” 

Venerdì 25 Aprile Thiene / Orvieto / Bolsena
Ore 5:30 partenza da Thiene in pullman G.T.
per il Lago di Bolsena con soste lungo il percorso. D’obbligo è la tappa di
Orvieto, in tarda mattinata, per passeggiare nel suo antico centro quasi sospeso sul possente
contrafforte naturale: ammireremo il Duomo, meraviglia dell’arte gotica italiana, ed entreremo all’interno del Pozzo di San Patrizio, capolavoro di ingegneria del ‘500, costruito con 248 scalini da Giuliano da Sangallo il Giovane per volere di papa Clemente VII. Proseguimento per
Bolsena, per il pranzo e la sistemazione in hotel. Nel pomeriggio relax e visita libera al bel centro storico disteso sul lago, con la Collegiata di Santa Cristina e le catacombe, strutture ipogee che costituiscono un complesso unico al mondo. Poi si consiglia una facile passeggiata alla Rocca Monaldeschi della Cervara per gustare il vasto panorama attorno. Il Lago di Bolsena è uno dei più puliti d'Europa e la sua sponda est è luogo di transito dei pellegrini (fedeli un tempo, turisti oggi) in viaggio verso Roma lungo la ormai conosciuta Via Francigena, percorso dove ancora oggi rimane l’antico basolato romano della via Cassia. Cena e pernottamento a Le Naiadi Park Hotel.

Sabato 26 Aprile
Pullman tour
Bolsena – Viterbo – Montefiascone – Bomarzo – Bolsena

Poco dopo colazione si parte in pullman per raggiungere Viterbo. Nel XIII secolo la città fu sede pontificia oggi è città d’arte e cultura. Qui incontreremo la guida per la visita della città: un tour a partire da Piazza Martiri d'Ungheria, poi Palazzo dei Priori e infine Palazzo dei Papi e Cattedrale di San Lorenzo. Simbolo autentico dell’antica città di Viterbo è poi il quartiere San Pellegrino, tra i quartieri medievali più
grandi d’Europa, dove tutto è rimasto immutato: la pavimentazione, i palazzi e le case con le volte a botte, gli archi, le logge e i famosi “profferli”, ovvero le scale esterne delle abitazioni. Gli intenditori potranno inoltre acquistare Est! Est!! Est!!!, il vino dal curioso nome legato ad una singolare leggenda del XII secolo. Sosta pranzo in un locale della città. Trasferimento nel pomeriggio per la visita al
Parco dei Mostri di Bomarzo, il “Sacro Bosco” ideato a metà del ‘500 dall'architetto Ligorio, su commissione del Principe Pier Francesco Orsini, allo scopo di "sol per sfogare il core" rotto per la morte della moglie Giulia Farnese.
Bike tour
Giro del lago di Bolsena

Dopo colazione al gruppo dei ciclisti verranno consegnate le biciclette. Ci sarà quindi un veloce briefing con la guida per partire, sempre costeggiando il grande lago di origine vulcanica, lungo le ciclabili e le strade secondarie del suo
periplo, con soste a Capodimonte, Marta e Montefiascone. Capodimonte, meta turistica molto apprezzata per il suo fascino senza tempo, è uno dei più caratteristici borghi, grazie alla sua posizione unica su un promontorio che si estende verso il lago. Marta è un tipico paese lacustre di pescatori, villaggio romantico adagiato sulla sponda occidentale del lago. La vista di Montefiascone ci sorprende per la presenza della grande cupola della Cattedrale di Santa Margherita che, con 27 metri di diametro, è la terza per grandezza in Italia. Nel centro abitato troviamo una terrazza che domina tutta la zona sottostante e ci regala una meravigliosa vista del lago. La sosta per il pranzo si farà in un locale della zona in prossimità del lago.
Rientro in hotel per i due gruppi nel pomeriggio. Cena e pernottamento.

Domenica 27 Aprile
Pullman tour
Bolsena – Pitigliano – Sovana – Sorano – Bolsena

Dopo colazione partiremo in pullman per una divagazione in Toscana, dove incontreremo le “Città del Tufo”. Dapprima il caratteristico centro storico di Pitigliano, noto come “La piccola Gerusalemme” per la storica presenza di una comunità ebraica ben integrata nel contesto sociale; si notano le caratteristiche case che si protendono a strapiombo dal grande sperone di tufo. La rupe di Pitigliano è circondata su tre lati da altrettanti burroni, pieni di grotte scavate come abitazioni sin dai tempi degli etruschi. Ci accoglieranno poi due piccoli borghi arroccati dove potrete vivere atmosfere magiche d'altri tempi: Sorano, all’interno del Parco Archeologico Città del Tufo, “la Matera della Toscana” con la Fortezza Orsini, il Masso Leopoldino e la Chiesa di San Nicola, e Sovana, un minuscolo paesino dai tratti tipici toscani, un vero piccolo scrigno di arte e storia che fa parte anch’esso dei borghi più belli d’Italia.

Bike tour
Bolsena – Celleno – Sant’Angelo di Roccalvecce – Bolsena

Dopo colazione si pedala sulla direttrice della Via Francigena e poi si devia verso est per raggiungere Sant’Angelo di Roccalvecce, un enorme libro di favole, un borgo trasformato in un magico palcoscenico per mano di un team di street artists tutto al femminile: le piazze, le vie e i vicoli un tempo desolati hanno ripreso vita come per magia. Pranzo lungo il percorso con packed-lunch dell’hotel. Nel pomeriggio si raggiunge Celleno, paese con un nome dal profumo antico che risale alla civiltà etrusca, un antico piccolo insediamento oggi incluso tra i più bei borghi fantasma d’Italia.
Successivo rientro in hotel. Cena e pernottamento.

Lunedì 28 Aprile
Bolsena / Civita di Bagnoregio / Thiene
Dopo colazione (carico bagagli per il viaggio) si raggiunge Civita di Bagnoregio, detta anche la “Città che muore”. Si visiterà con la guida il piccolo centro che si adagia su un poggio tufaceo cuneiforme, stretto fra i due profondi burroni del Rio Chiaro e del Rio Torbido. Grazie all’integrità di questo centro storico e alla bellezza paesaggistica, a pieno titolo è stato inserito nel Club dei Borghi più Belli d’Italia. Dalla sua rupe si può contemplare la magia dei calanchi che rende unico il paesaggio in cui sembra incastonata Civita. Al termine della visita proseguiremo per il pranzo in un locale lungo il percorso di rientro. Arrivo a Thiene previsto in serata. 

iscriviti alla nostra NEWSLETTER

by Studioimmagine S.r.l.  - viale Europa, 25 - 36016 Thiene (VI) Italy  c.f., p.i. e r.i. VI 03216220248 - REA 307823 - cap. soc. euro 16.000,00 iv.
condizioni generali di contratto • privacy policy •  ​​
cookies policy
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • HOME
  • CROCIERE DI GRUPPO
    • MSC Magnifica 4-11 Agosto 2025
    • MSC Divina 10-18 Ottobre 2025
    • MSC Explora II 6-11 novembre 2025
    • MSC Explora II 11-22 novembre 2025
    • MSC Grandiosa 9-15 Novembre 2025
    • MSC Grandiosa 15-19 Novembre 2025
    • MSC Divina 24 gennaio - 2 febbraio 2026
    • MSC Divina 28 febbraio - 13 marzo 2026
    • MSC Musica 1-8 Marzo 2026
  • VACANZE & SOGGIORNI
    • Gargano - Peschici Giugno - Settembre 2024
    • Romagna - Gatteo a Mare - Hotel Roma - giugno - settembre 2025
    • Sardegna - Futura Club Colostrai 30 Agosto -6 settembre 2025
    • Marsa Alam - Futura Club Brayka Resort 5-12 ottobre 2025
  • PACHADAY
    • LA FESTA DEI FIORI di Monte Isola a Carzano - 12 Settembre 2025
  • PACHATOUR
    • Armenia 22-29 Luglio 2025
    • Lourdes e la Provenza 3-7 Agosto 2025
    • Tour delle Fiandre 10-17 agosto 2025
    • A bordo del Trenino Rosso 7-8 settembre 2025
    • Uzbekistan 9-17 settembre 2025
    • VIETNAM, LAOS E CAMBOGIA 7-18 Ottobre 2025
    • Egitto 21-28 Febbraio 2026
    • Vietnam Fantastico 5 - 21 febbraio-3 Marzo 2026
  • PACHABIKE
    • BikeTour delle Fiandre 10-17 agosto 2025
    • La Tradotta e il Montello - 7 settembre 2025
    • Ciclabile della Val Venosta 28-29 Settembre 2025
  • PACHAMIX
    • MSC Musica 26 aprile - 3 maggio 2025
  • Pacha News
  • CHI SIAMO
  • Newsletter
  • CONTATTI