Quota a persona euro 370,00
Supplemento singola: € 60 LA QUOTA COMPRENDE:
• Servizio Bus per tutta la durata del tour • Pernottamento in Hotel 3/4 stelle in località Viterbo • Servizio guide come da programma • Bevande 1⁄2 d’acqua+ 1⁄4 di Vino • Ingresso al Palazzo dei Papi • Ingresso a Palazzo Farnese • Ingresso al parco Bomarzio • Visita guidata: mezza giornata Ceprarola-Vitorchiano-Bomarzo • Visita guidata: Intera giornata Civita di Bagnoreggio + Viterbo • Assicurazione Medico Bagaglio • Noleggio radioguide per tutta la durata del tour LA QUOTA NON COMPRENDE: Assicurazione annullamento tour (su richiesta). Tutto quanto non elencato alla voce: La quota comprende. |
PROGRAMMA:
1° Giorno: 30 Settembre 2020 Ritrovo alle sedi di partenza. Pranzo in un ristorante cittadino. Dopo pranzo avremo la visita guidata di Palazzo Farnese. Il Palazzo Farnese di Caprarola è riconosciuto come uno dei monumenti tar- do rinascimentali più importanti ed intriganti d’Europa. Opera insigne iniziata da Antonio Sangallo Il Giovane, Baldassare Peruzzi terminata da Jacopo Barozzi. Dopo la visita, tra- sferimento in Hotel a Viterbo. Sistemazione cena e pernottamento. 2° Giorno: 25 Settembre 2020 Prima colazione in Hotel. Trasferimento a Civita di Bagnoregio, detta anche la Città che Muore. Situata al confine con l’Umbria, in vi- sta della Valle del Tevere, Civita di Bagnoregio si adagia su un colle tufaceo cuneiforme a 443 metri s.l.m., stretto fra i due profondi burroni del Rio Chiaro e del Rio Torbido. Gra- zie all’integrità del suo centro storico e alla bellezza paesaggistica, a pieno titolo è stato inserito nel Club dei Borghi più Belli d’Italia, non a caso il Principe Carlo d’Inghilterra e Claudio Baglioni hanno comprato casa qui. Per accedere al centro storico dovremo attraversare l’ardito ponte. Dopo la visita ci trasferimento a Montefiascone, nota per il suo vino “Est, Est, Est”. Pranzeremo in un ristorante che durante il pranzo ci riserverà una degustazioni di vini in abbinamento alle portate. Dopo pranzo trasferimento a Viterbo, la Città dei Papi, in memoria del periodo in cui la sede papale fu appunto spostata in questa città che ancora oggi porta i segni di quei fasti, pur avendo origini ancora più antiche. Viterbo, capoluogo di antica origine etrusca e di grandi tradizioni storiche, conserva un assetto monumentale tra i più importanti del La- zio: aristocratici palazzi, monumenti ricchi di opere d’arte di spiccato interesse, suggestivi quartieri medievali, chiese e chiostri di varie epoche, torri slanciate ed eleganti fontane in peperino (la tipica pietra delle costruzioni viterbesi). Cena in hotel e pernottamento. 3° Giorno: 26 Settembre 2020 Prima colazione in hotel, carico dei bagagli sul pullman e trasferimento a Vitorchiano, In- contro con la guida per la visita di Vitorchiano che si trova ai piedi dei monti Cimini, il paese è proteso verso la verdeggiante Valle del Vezza. L’antico borgo, noto per le attività legate all’estrazione ed alla lavorazione del peperino. Adagiato su un banco, fratturato in enormi massi, di questa pietra, con pendii ripidi a strapiombo su due fossi che confluiscono a formare il Rio Acqua Fredda, affluente della Vezza. Alla fine della visita prosegui- remo per Bomarzio per la visita del famoso “Parco dei Mostri di Bomarzo”. Pranzo in un ristorante ad Attigliano. Nel pomeriggio partenza per il rientro alle sedi di partenza, previsto in serata. |