Quota a persona: euro 565,00
supplemento singola 90 euro LA QUOTA COMPRENDE: VIAGGIO IN PULLMAN G.T. RISERVATO, TRATTAMENTO DI PENSIONE COMPLETA DALLA CENA DEL 1° GIORNO AL PRANZO DEL 4° GIORNO COMPRESO BEVANDE COME DA PROGRAMMA.
TRAGHETTO NAPOLI/CAPRI ANDATA E RITORNO. BUS PRIVATO PER ESCURSIONE A CAPRI. ESCURSIONE IN COSTIERA AMALFITANA CON BUS LOCALE E IDONEO PER L'AREA. SERVIZIO DI MINIBUS ULTERIORE PER RAVELLO ANDATA E RITORNO. GUIDA PER TUTTA LA GIORNATA DI CAPRI. GUIDA PER LA GIORNATA DELLA COSTIERA AMALFITANA. INGRESSO ALL'ANFITEATRO DI SANTA MARIA CAPUA VETERE E DEL MUSEO DEI GLADIATORI. INGRESSO A VILLA RUFOLO DI RAVELLO. NOSTRO ACCOMPAGNATORE PER TUTTA LA DURATA DEL TOUR. UTILIZZO AUDIOGUIDE OVE NECESSARIO PER TUTTA LA DURATA DEL TOUR. ASSICURAZIONE MEDICO BAGAGLIO. LA QUOTA NON COMPRENDE: INGRESSO FACOLTATIVO A VILLA D'ESTE, EXTRA DI CARATTERE PERSONALE MANCE E TUTTO QUANTO NON MENZIONATO ALLA VOCE: LA QUOTA COMPRENDE. |
PROGRAMMA:
SABATO 21 Maggio Ore 06.00 Partenza dalla Stazione delle Corriere di Thiene Ore 06.10 Partenza da Preara di Montecchio Precalcino in pullman GT riservato , via autostrada in direzione Bologna, Firenze, Roma e sosta per il pranzo libero lungo il percorso ed a Santa Maria Capua Vetere per la visita dell’Anfiteatro Campano, secondo per dimensione solo al Colosseo e del Museo dei Gladiatori. Proseguimento del viaggio ed arrivo in serata a Torre del Greco per la cena ed il pernottamento. DOMENICA 22 Maggio Dopo colazione partenza per il Porto di Napoli, incontro con la guida ed imbarco sul traghetto per Capri, dove andremo alla scoperta dei luoghi della bellissima isola, come Anacapri, Piazzetta e Belvedere dei Faraglioni per mezzo di pulmini privati, con pranzo a base di pesce in corso di escursione. Nel tardo pomeriggio ritorno in traghetto al Porto di Napoli e tempo permettendo, passeggiata per il vicino centro storico. Rientro in hotel. Cena e pernottamento. LUNEDì 23 Maggio Dopo colazione escursione per tutta la giornata alla Costiera Amalfitana con guida. Al mattino, lungo il percorso, sosta al Belvedere di Positano ed arrivo poi ad Amalfi per la visita del Duomo e del centro storico. Pranzo a base di pesce in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per raggiungere l’affascinante borgo di Ravello, con possibile visita di Villa Rufolo, dove Wagner si ispirò per il Parsifal, sua grande opera. Rientro in hotel per la cena e pernottamento. MARTEDì 24 Maggio Dopo colazione partenza per raggiungere in tarda mattinata Tivoli con visita facoltativa alla Villa D’Este, patrimonio dell’umanità UNESCO, voluta dal Cardinale Ippolito D’Este, figlio di Alfonso e di Lucrezia Borgia. La villa è attorniata da uno spettacolare giardino con fontane e grotte. In alternativa passeggiata libera per il vicino centro storico. Pranzo in ristorante e proseguimento per il rientro in tarda serata. Il programma può essere modificato per esigenze organizzative senza modificarne il contenuto. |