Quota a persona euro 470,00 Supplemento camera singola 125 euro LA QUOTA COMPRENDE: sistemazione in hotel 4 stelle superiore, trattamento di pensione completa dal pranzo del primo giorno al pranzo del quarto giorno con bevande ai pasti nella misura di 1⁄4 vino e 1⁄2 acqua. Ingresso alle piscine termali e al mondo della sauna. Aperitivo di benvenuto. INGRESSI COME DA SPECIFICA: Castello di Miramare, Castello di Celje, Castello/monastero di Olimia, Castello di Ptuj, Ingresso alla mostra dei merletti. Degustazione in cantina Frangez. Visita guidata di Maribor. ASSICURAZIONE MEDICO BAGAGLIO. ACCOMPAGNATORE DELL’ASSOCAZIONE CULTURALE GARDESANA.
LA QUOTA NON COMPRENDE: Ingresso alla miniera di Idrija, massaggi personali nel centro benessere e la tassa di soggiorno 2,50 euro a giorno per persona, extra di carattere personale, mance e tutto quanto non menzionato alla voce: LA QUOTA COMPRENDE. |
PROGRAMMA:
VENERDI' 25 NOVEMBRE DESENZANO – TRIESTE – OLIMIA Ritrovo alle sedi di partenza. Sosta lungo il percorso. Ore 9.45 visita guidata del Castello di Miramare che si estende a picco sul Golfo di Trieste su una superficie di 22 ettari col suo stile neomedievale, barocco e neogotico. Dopo la visita proseguiremo il nostro tour e avremo il pranzo in un agriturismo della Slovenia. Dopo pranzo ci dirigeremo dritti ad Olimia per la sistemazione all’hotel Sotelia un 4 stel- le superiore. Dopo un brindisi di benvenuto potremo godere del Centro benessere. Cena in hotel. Pernottamento. SABATO 26 NOVEMBRE OLIMIA – CELJE – OLIMIA Dopo colazione partenza per Celje ed appuntamento con la storia con la visita del Castello di Celje, la definizione è...fantastico, uno dei più belli di tutta la Slovenia. Proseguimento per il pranzo in un ristorante suggestivo. Dopo pranzo avremo la visita del Monastero/ Castello di Olimia, attualmente adibito a con- vento e gestito dai frati Minori Conventuali di San Francesco d’Assisi, il Monastero di Olimia si può definire un luogo quasi paradisiaco, del resto Olimia è stata menzionata per la prima volta da fonti storiche nel 1208.. Dopo la visita faremo rientro nel nostro Hotel e go- dremo a pieno titolo del centro termale. Cena e pernottamento. DOMENICA 27 NOVEMBRE OLIMIA–PTUJ–MARIBOR–GORNIA RADGONA–OLIMIA Dopo colazione ci dirigeremo a Ptuj per la vi- sita guidata del Castello, situato sopra la città delle cantine dei vini più antiche e guarda verso le vie, una perla affascinante dell’Euro- pa Centrale, non ancora scoperta, la fortificazione è arroccata su una collina che domina il fiume Drava costruito a metà del XII secolo per difendersi dagli ungheresi. Dopo la visi- ta il nostro tour ci porterà a Maribor con la nostra guida scopriremo le peculiarità della parte orientale della Slovenia. Le alture verdi della parte più orientale della Slovenia alpina, percorse da piste da sci, sentieri ercusionistici e piste ciclabili confinano con la città. Maribor bagnata dal fiume Drava ha nel centro della città la vite più antica del mondo. Prosegui- remo il nostro tour che ci porterà alle cantine Frangez a Gornia Radgona, saliremo in collina per entrare nella “Casa degli Spumanti”, una tradizione lunga 160 anni della produzione e della cura delle bollicine più inebrianti della Slovenia, qui troverete solo aromi reali. Degu- stazione e pranzo alle Cantine Frangez. Dopo pranzo, sicuramente inebriati e forse un po’ ebbri faremo rientro al nostro hotel Sotelia. Tempo a disposizione per il benessere. Cena e pernottamento. LUNEDI' 28 NOVEMBRE OLIMIA – IDRIJA – LAGO DI GARDA Dopo colazione e il carico dei bagagli ci dirigeremo a Idrija, la città dei merletti, ma an- che nota per la sua miniera di Mercurio, una delle più grandi al mondo, oggi chiusa ma vanta una storia lunga oltre 500 anni, riconosciuta come Bene Universale e nel 2012 inserita nella lista UNESCO. Saremo invitati ad intraprendere un’avventura che ci porterà lungo i tesori sotterranei che hanno dato la- voro a molteplici generazioni. Riemersi dalla miniera andremo a conoscere la scuola più antica al mondo di Merletto che ha operato senza interruzioni dal suo inizio. Visiteremo la mostra e vedremo la famosa “Tovaglia di Jovanka” la moglie di Tito. Attraverseremo tre secoli di storia. Pranzo in un ristorante cittadino con gli immancabili ZLIKROFI (simili ai ravioli ma unici) con la designazione nazionale ed europea di “Specialità Tradizionale Garantita“. Dopo pranzo inizieremo il rientro alle sedi di partenza, previsto in serata. |